PAD FREDDO/CALDO IN ARGILLA

€18

Calore e refrigerio naturali e duraturi. Super flessibile.

L'applicazione di calore o freddo è una tecnica naturale perfetta per alleviare alcuni dei fastidi che possono comparire durante il parto, il post parto o l'allattamento. L'argilla naturale, a differenza di quelle usate per i normali cuscinetti freddo/caldo, offre una temperatura duratura e graduale. Per cosa la possiamo usare?

🧊 Modalità freddo 🧊

  • Metti il pad nel frigorifero per almeno 1 ora, all'interno di una busta sigillata per garantire che rimanga pulito.
  • Prima di usarlo, controlla che la temperatura sia quella desiderata.

🔥 Modalità caldo 🔥

  • Posiziona il pad senza la fodera di cotone, ricoprendolo con carta da cucina umida, nel microonde per 25 secondi a 800W. Consigliamo appoggiare il pad sopra un piatto adatto al microonde per evitare che tocchi i bordi.
  • Controlla che la temperatura sia quella desiderata, altrimenti ripeti a intervalli di 5 secondi.
  • Distribuisci uniformemente il contenuto del cuscinetto prima dell'uso.

 

🧊 Freddo per alleviare il dolore perineale post parto

I fastidi nella zona perineale sono molto comuni durante il post parto. La zona può essere gonfia, sensibile e dolorante, e l'applicazione locale di freddo può aiutare a ridurre il dolore. Come si usa?

  • Lavati le mani con acqua e sapone.
  • Posiziona il cuscinetto nelle mutande da post parto, sopra un'assorbente, e coprilo con garze sterili per evitare il contatto diretto con la zona perineale.
  • Lascia agire per 10 minuti.
  • Puoi ripetere ogni 2 ore, usando sempre nuove garze sterili.

    🔥 Calore per alleviare la congestione mammaria PRIMA della poppata

    Insieme al massaggio del seno, l'applicazione di calore è uno dei modi migliori per alleviare il dolore prima della poppata. ⚡ Il calore deve essere applicato solo prima della poppata e per soli 2 minuti, altrimenti potrebbe provocare la crescita di batteri, causando così infezioni indesiderate. ⚡

    • Per prima cosa, datti un massaggio al seno per renderlo più morbido (puoi farlo con il nostro massaggiatore per l'allattamento).
    • Controlla che la temperatura del pad sia corretta prima dell'uso.
    • Lavati le mani con acqua e sapone.
    • Metti il cuscinetto nella sua fodera di cotone biologico e posizionalo sul seno, evitando toccare la zona del capezzolo.
    • Ricorda di usarlo solo per 2 minuti, proprio poco prima della poppata.

    🧊 Freddo per alleviare la congestione mammaria DOPO la poppata

    L'applicazione del freddo è perfetta per alleviare il dolore e l'infiammazione dopo la poppata, in caso ci siano congestioni mammarie o blocco dei dotti mammari.

    • Lavati le mani con acqua e sapone.
    • Metti il cuscinetto nella sua fodera di cotone biologico e applicalo sul seno senza toccare la zona del capezzolo.
    • Applica il freddo fino a un massimo di 10 minuti.

    🔥 Calore per alleviare il dolore dei dolori post-partum

    L'applicazione di calore per 20 minuti è ideale per alleviare i dolori post parto. Si raccomanda di non utilizzare il pad per più di 20 minuti e sempre con la fodera di cotone biologico, per evitare che il cuscinetto venga a contatto diretto con la pelle.

    Contiene:

    CUSCINETTO: argilla naturale, glicerina, acqua e colorante.

    FODERE: 2 unità di cotone biologico.

    Misure: 22 x 8 x 1 (cm).

    1. A cosa serve il cuscinetto in argilla caldo/freddo durante il post parto?
    L'applicazione del freddo aiuta a ridurre l'infiammazione e alleviare il dolore nell'area perineale dopo il parto. Mentre l'applicazione del calore può aiutare in caso di congestione mammaria, oltre a essere utilissimo anche come calmante delle prime colichette del bebè.

    2. Posso usare il pad a contatto diretto con la pelle?
    No, non è consigliato un contatto diretto con la pelle. In caso di ferite aperte nell'area perineale, è meglio usare delle garze sterili per evitare infezioni. Per altre applicazioni, come sul ventre o sul seno, è sempre consigliato usare la fodera in cotone inclusa, per un maggior comfort e sicurezza.

    3. Come preparo il cuscinetto per l'uso a freddo?
    Metti il cuscino in frigorifero per almeno 1 ora, all'interno di una busta di conservazione chiusa per mantenerlo pulito. Prima di usarlo, controlla che la temperatura sia adatta. Non consigliamo di congelarlo, perché potrebbero danneggiarsi le saldature.

    4. Come si riscalda correttamente il pad?
    Rimuovi la fodera in cotone e copri il cuscino con un tovagliolo umido. Mettilo nel microonde per 20 secondi a max 800 W, preferibilmente su un piatto adatto al microonde, senza che tocchi le pareti. Se non raggiunge la temperatura desiderata, ripeti a intervalli di 5 secondi. In ogni caso, meglio scaldarlo a temperature più miti - e semmai aumentare gradualmente - che rischiare di bruciarlo con potenze eccessive.

    5. Con quale frequenza posso usare il cuscinetto sull'area perineale?
    Puoi applicarlo per 10 minuti ogni 2 ore, usando sempre garze sterili nuove per ogni applicazione.

    6. Quando devo applicare il calore sui seni durante l'allattamento?
    Il calore può essere applicato prima della poppata per alleviare la congestione mammaria, ma solo per un massimo di 2 minuti, poiché un'esposizione prolungata potrebbe favorire la crescita batterica.

    7. Il cuscinetto in argilla è riutilizzabile?
    Sì, il cuscino è progettato per essere riutilizzato. Assicurati di pulirlo correttamente dopo ogni uso e di verificare che non ci siano danni alle rivestiture prima di riutilizzarlo.

    8. Come pulisco il pad dopo l'uso?
    Semplicemente con un panno umido e sapone neutro. Assicurati che sia completamente asciutto prima di riporlo o riutilizzarlo. Le fodere le puoi lavare a mano o in lavatrice, evitando l'ammorbidente.

    9. Posso usare il pad anche durante la gravidanza?
    Prima di utilizzare il pad sulla zona addominale durante la gravidanza, è consigliabile consultare un professionista sanitario. Può sempre essere utilizzato a freddo per alleviare dolori dovuti a varici vulvari e infiammazioni in generale, come qualunque altro pad.

    10. Perché il pad in argilla è migliore rispetto agli altri?
    L'argilla ha una capacità superiore di trattenere e distribuire uniformemente sia la frescura che il calore, e lo fa per un periodo di tempo più lungo rispetto a materiali come il gel o i semi. A differenza del gel, che può perdere efficacia o rompersi, l'argilla è un materiale naturale e resistente. Inoltre, non diventa eccessivamente rigido quando viene raffreddato e non si surriscalda in modo disomogeneo nel microonde, il che lo rende più sicuro e comodo per l'uso durante il post parto e l'allattamento.

    11. Posso usare il cuscinetto per aiutare a girare il bambino nel grembo?
    Sì, alcune mamme usano la terapia caldo/freddo per stimolare il movimento del bambino quando si trova in una posizione non ottimale (come in presentazione podalica). La tecnica consiste nell'applicare calore sulla parte inferiore dell'addome e freddo sulla parte superiore, per incoraggiare il bambino a muoversi verso il calore. Tuttavia, è importante consultare previamente un'ostetrica o il ginecologo di fiducia per una maggiore garanzia di sicurezza, tenuto conto delle proprie condizioni di salute.