BOTTIGLIA PER IL POST PARTO

€17

Ergonomica. Igiene senza dolore.

Soprattutto nei primi giorni del post parto, dopo un parto vaginale, l'igiene della zona intima non è così semplice come si pensava. I punti e il gonfiore fanno sì che il contatto con la carta igienica possa risultare doloroso.

Con la bottiglia post partum per irrigazione perineale, questi momenti diventano più tollerabili e facilitano la routine di cura post-parto. Una bottiglia peri aiuta anche a mantenere le aree interessate dal parto, come il perineo, protette da infezioni, favorendo una guarigione più rapida. Sarà il tuo migliore alleato durante i primi viaggi al bagno dopo il parto.

Per cosa possiamo usarla

  • Igiene intima: molto più efficace e delicata rispetto alla carta igienica
  • Design ergonomico: progettata specificamente per essere utilizzata al contrario, evitando di introdurre le mani nel WC
  • Grande capacità: contiene fino a 450 ml di acqua
  • Super-consiglio: aggiungi un cucchiaino del nostro sale del Mar Morto con rosmarino e salvia per un sollievo extra

1. Perché ho bisogno di una bottiglia perineale durante il recupero post-parto?
Una bottiglia perineale è un piccolo flacone a pressione pensato per risciacquare l’area perineale dopo il parto. Aiuta a mantenere la zona pulita, riduce il fastidio e favorisce la guarigione, soprattutto in caso di punti, gonfiore o emorroidi. Permette di pulire delicatamente senza bisogno di strofinare, evitando così irritazioni o disagi.

2. Come pulire e conservare la bottiglia perineale?
Risciacquala con acqua tiepida e sapone delicato prima del primo utilizzo e dopo ogni uso. Lasciala asciugare all’aria. Non metterla in lavastoviglie e non farla bollire, poiché potrebbe danneggiarsi.

3. Cosa fare se la bottiglia perineale perde?
Svuota e pulisci la bottiglia dopo ogni utilizzo. Se la lasci piena, l’acqua potrebbe fuoriuscire dalla valvola d’aerazione situata nella parte inferiore della bottiglia.

4. Posso usare una bottiglia perineale durante la gravidanza?
Sì! È ideale per l’igiene intima durante la gravidanza, soprattutto quando il pancione cresce e diventa più difficile raggiungere certe zone. È anche utile per alleviare le emorroidi e mantenere pulita l’area perineale.

5. Come usare la bottiglia perineale per alleviare il dolore dopo il parto?
Riempi la bottiglia con acqua tiepida e spruzza delicatamente sulla zona perineale mentre urini o dopo essere andata in bagno. Aiuta a pulire l’area senza irritare e a lenire il fastidio dovuto a punti o gonfiore. Diventerà la tua migliore amica durante la prima pipì dopo il parto. Alcune mamme usano anche acqua fresca per un effetto rinfrescante e anestetico.

6. Con quale frequenza dovrei usare la bottiglia perineale dopo il parto?
Usala ogni volta che vai in bagno, soprattutto dopo aver urinato o dopo un movimento intestinale. Continua fino a quando non ti sentirai a tuo agio a pulirti normalmente senza provare dolore.

7. La bottiglia perineale può aiutare con le emorroidi?
Assolutamente sì! Permette una pulizia delicata senza irritare le emorroidi, che sono comuni durante la gravidanza e il post-parto. L’acqua tiepida può anche aiutare a lenire l’area interessata.

8. Dovrei aggiungere qualcosa all’acqua nella bottiglia perineale?
L’acqua tiepida di solito è sufficiente, ma puoi aggiungere un paio di cucchiai di sali del Mar Morto per un effetto lenitivo extra, specialmente in caso di infiammazione. Evita saponi aggressivi o antisettici.

9. Per quanto tempo devo usare la bottiglia perineale dopo il parto?
La maggior parte delle mamme la utilizza per almeno 1-2 settimane dopo il parto, ma puoi continuare finché ti aiuta a sentirti a tuo agio e a mantenere una buona igiene.

10. Posso usare la bottiglia perineale se ho avuto un taglio cesareo?
Sì! Anche dopo un taglio cesareo, è utile per mantenere una buona igiene intima, soprattutto se piegarsi o pulirsi risulta scomodo a causa del dolore della cicatrice.

11. Posso usare la bottiglia perineale per pulire il mio bambino durante il cambio del pannolino?
Sì! Con acqua tiepida, è perfetta per pulire delicatamente l’area del pannolino del tuo bambino, soprattutto in caso di irritazioni o pelle sensibile. Riduce le irritazioni causate dalle salviettine.

12. La bottiglia perineale è utile per l’igiene del bambino oltre al cambio del pannolino?
Assolutamente sì! Può aiutare a risciacquare delicatamente le pieghe della pelle, il collo o i capelli del bambino durante il bagnetto, facilitando la pulizia delle aree più delicate senza bisogno di strofinare.